Condizioni generali

Clausole giuridiche di ParCom Systems SA
  1. Offerta

    1. Le offerte che non contengono l’indicazione di un termine vincolante sono senza impegno.

  2. Conclusione del contratto

    1. Il contratto si intende concluso nel momento in cui confermiamo per iscritto l’accettazione dell’ordine.

  3. Ambito di fornitura

    1. Per quanto riguarda l’ambito e l’esecuzione della fornitura è determinante la nostra conferma d’ordine. I materiali o le prestazioni ivi non comprese saranno fatturate separatamente.

  4. Prezzo

    1. I nostri prezzi si intendono al netto franco stabilimento, senza imballaggio, in franchi svizzeri liberamente disponibili, senza alcuna detrazione.

    2. Il prezzo può essere modificato successivamente alla conclusione del contratto qualora...
      ...siano stati concordati prezzi indicizzati;
      ...l’ambito pattuito per la consegna ovvero le prestazioni abbia subito una modifica.

    3. I nostri prezzi si intendono ad esclusione di tutte le opere da muratore, falegname, fabbro e imbianchino nonché di ogni altro lavoro artigianale che non sia stato specificamente menzionato nella nostra conferma d’ordine.

  5. Condizioni di pagamento

    1. Il cliente è tenuto ad effettuare i pagamenti senza alcuna detrazione, quali ad es. sconti, spese, tasse e commissioni, conformemente alle condizioni contenute nella conferma d’ordine. L’obbligo del pagamento si considera adempiuto nel momento in cui viene posto a nostra libera disposizione il prezzo in franchi svizzeri in Svizzera. In caso di fatturazione di consegne parziali, il pagamento deve essere effettuato secondo quanto stabilito nelle condizioni di pagamento pattuite per ciascuna singola consegna.

    2. I termini di pagamento devono essere rispettati anche nel caso in cui il trasporto, la consegna, il montaggio, la messa in opera o il collaudo di quanto consegnato subisca un ritardo o risulti impossibile per motivi a noi non imputabili. Al cliente è fatto divieto di ridurre o trattenere i pagamenti a causa di reclami, pretese o crediti in contropartita da noi non riconosciuti. I pagamenti sono dovuti anche nel caso in cui risultino mancare componenti irrilevanti, ma ciò non precluda l’utilizzo di quanto consegnato, oppure nel caso in cui risulti necessario effettuare lavori successivi sulla consegna.

    3. Qualora il cliente non rispetti i termini di pagamento pattuiti, egli è tenuto a versare, senza specifica diffida e a partire dalla data della scadenza, un interesse di mora che corrisponde agli interessi in uso presso il domicilio del cliente, e comunque almeno del due percento oltre il tasso di sconto corrispondente applicato dalla Banca Nazionale Svizzera, a meno che non sia stato pattuito un tasso d’interesse maggiore. Il versamento degli interessi di mora non solleva dall’obbligo di effettuare il pagamento conformemente al contratto.

  6. Riserva di proprietà

    1. Ci riserviamo la proprietà sulle nostre consegne fino al loro completo pagamento. Il cliente è tenuto a collaborare in caso di provvedimenti che si rendano necessari per tutelare la nostra proprietà.

  7. Termine di consegna

    1. I termini di consegna da noi indicati tengono conto delle condizioni vigenti alla data in cui vengono fissati per quanto riguarda l’approvvigionamento dei materiali e le possibilità produttive. Se tali condizioni subiscono una modifica sostanziale, ci riserviamo il diritto di fissare nuovi termini di consegna.

    2. Il termine di consegna decorre dal giorno di ricezione dell’ordine, e comunque non prima del giorno in cui riceviamo i dati definitivi circa il modello della merce ordinata e l’acconto eventualmente pattuito. Il termine di consegna si considera rispettato se, alla sua scadenza, la consegna è stata posta in opera presso lo stabilimento.

    3. Il termine di consegna sarà prolungato in misura adeguata in caso di...
      ...successiva modifica dell’ordine;
      ...sopravvenienza di ostacoli imprevisti quali forza maggiore, disposizioni di autorità, epidemie, mobilitazione, guerra, insurrezione, interruzioni rilevanti del lavoro, conflitti di lavoro, catastrofi naturali, incendio, ritardi nei trasporti ed eventi simili, tanto presso la nostra azienda quanto presso i nostri fornitori;
      ...inadempimento da parte del cliente degli obblighi contrattuali, in particolare delle condizioni di pagamento pattuite.

    4. Il cliente non ha alcun diritto al risarcimento del danno o allo scioglimento del contratto per ritardo nella consegna.

  8. Controllo e accettazione della consegna

    1. Ove consuetudine, ogni consegna viene sottoposta ad un controllo prima della spedizione. Qualora il cliente richieda ulteriori controlli, questi ultimi devono essere pattuiti per iscritto e pagati dal cliente.

    2. Il cliente è tenuto a controllare la consegna entro 14 giorni dal termine dei nostri lavori e a denunciare immediatamente per iscritto eventuali difetti. In caso di omissione, la consegna si considera irrevocabilmente accettata.

  9. Passaggio di utili e rischi

    1. Gli utili e i rischi passano al cliente al più tardi con la spedizione della consegna dallo stabilimento, anche laddove la consegna avvenga con clausole franco, cif, fob o simili, oppure incluso il montaggio.

    2. Se la consegna subisce un ritardo o risulta impossibile per ragioni a noi non imputabili, essa sarà immagazzinata per conto e a rischio del cliente.

    3. In caso di mancata conformità contrattuale della consegna, il cliente è tenuto ad accordarci subito la possibilità di eliminare i difetti.

    4. Si esclude ogni più ampio diritto del cliente per vizi della consegna, in particolare il diritto al risarcimento del danno e al recesso dal contratto.

  10. Installazione e montaggio

    1. Per l’installazione e il montaggio si applicano le direttive in uso nel settore.

  11. Garanzia

    1. Per la durata del periodo di garanzia ci impegniamo, su richiesta scritta del cliente, a riparare o a sostituire quanto prima, a nostra discrezione, tutti i componenti che risultano provatamente difettosi o inservibili a causa di scarsa qualità del materiale, difetto di costruzione o difetto di esecuzione. I componenti sostituiti sono di nostra proprietà.

    2. Si esclude ogni più ampia pretesa del cliente per vizi inerenti la consegna, in particolare al risarcimento del danno e allo scioglimento del contratto.

    3. La garanzia ha una durata di 24 mesi o di 6 mesi nel caso delle riparazioni, e decorre dalla data della nostra consegna oppure, laddove abbiamo preso a carico anche il montaggio, dalla data di completamento di quest’ultimo. Qualora la spedizione o il montaggio dovessero subire un ritardo per motivi a noi non imputabili, la decorrenza del periodo di garanzia sarà differita in egual misura, e comunque al massimo di sei mesi.

    4. Sono esclusi dalla garanzia i danni conseguenti alla normale usura, inosservanza della manutenzione, inosservanza di regole operative, eccessiva sollecitazione, mezzi di esercizio inadeguati, fattori chimici o elettrolitici, manomissione da parte di personale non ParCom, nonché conseguenti ad altri motivi a noi non imputabili.

    5. La garanzia decade qualora il cliente o un soggetto terzo apporti modifiche o riparazioni alla consegna senza il nostro consenso scritto. Decade inoltre qualora il cliente non adotti immediatamente le misure atte a contenere il danno e a permetterci di eliminare il difetto.

    6. Le consegne di terzi sono da noi garantite solo entro i limiti degli obblighi di garanzia in capo al subfornitore; siamo tuttavia tenuti ad informare il cliente al riguardo.

  12. Responsabilità

    1. La consegna sarà eseguita conformemente al contratto e l’obbligo di garanzia adempiuto. Si esclude ogni ulteriore responsabilità nei confronti del cliente per danni di qualsiasi tipo.

  13. Diritto applicabile

    1. Il rapporto giuridico è soggetto al diritto svizzero. Il foro competente per il cliente e per la nostra azienda è Lucerna.

  14. Validità

    1. Le presenti Condizioni generali si applicano per tutti quei punti che non siano stati altrimenti regolamentati per iscritto tra le parti. Le condizioni particolari del cliente che contraddicono le presenti Condizioni generali si applicano soltanto ove siano state da noi accettate per iscritto.

Versione 1° gennaio 2013