Sistemi d’allarme

Aumentare la sicurezza e risparmiare tempo

Ricezione degli allarmi su tutti i terminali

Durante le degenze ospedaliere e in case di riposo, le chiamate devono pervenire rapidamente al personale sanitario addetto. I sistemi consentono di stabilire il modo, il luogo e il momento in cui le diverse chiamate dei pazienti vengono visualizzate e le modalità con cui il personale addetto le prende a carico. Sarete voi a decidere se tramite cellulari DECT, display di corridoio, lampade per corridoio, smartphone, smart display o schermi a parete.

Tipi di chiamate individuali

A seconda delle esigenze, potrete stabilire tipi di chiamate individuali come chiamata normale, urgente, chiamata per rianimazione, allarme antifuga, chiamata di servizio, allarme tecnico, ecc. Il riconoscimento intelligente delle chiamate distribuisce automaticamente le chiamate in entrata agli addetti responsabili, aumentando così l’efficienza del personale sanitario.

Un’assistenza di ottima qualità

In base all’organizzazione vigente, il personale può prendere a carico le chiamate in entrata direttamente dalla stanza oppure su un terminale mobile. Per garantire il contatto personale tra l’addetto sanitario e la persona bisognosa di assistenza, in ogni stanza viene montato un apposito terminale che consente di inviare un riscontro direttamente alla persona da assistere. Ciò permette altresì di analizzare il tempo di reazione e controllare la qualità dell’assistenza fornita.

Immagini dei prodotti

  •  
  •  
  •  
  •