50 ospiti trascorrono serenamente le loro giornate nella casa di riposo San Giuseppe di Tesserete. Da giugno 2015 la casa è dotata di una soluzione di comunicazione moderna alla quale si allaccia anche la casa Don Guanella di Castel San Pietro.
Dal 1934 le suore dell’Opera Don Guanella gestiscono la casa di riposo San Giuseppe di Tesserete. Fanno parte dell’ordine religioso anche le due case di riposo Don Guanella di Castel San Pietro e Don Luigi Guanella di Maggia. La Casa San Giuseppe offre belle camere e spazi comuni, un programma di cura e di intrattenimento, nonché un’infrastruttura tecnica che garantisce un’alta sicurezza. La soluzione completa è composta da un impianto telefonico, da un sistema di chiamata pazienti e da un sistema d’allarme che a suo tempo, oltre 10 anni fa, era già stato installato da ParCom Systems. Visto che Swisscom, a partire dal 2017, toglierà la rete ISDN era necessario provvedere ad un nuovo impianto «Abbiamo chiesto un preventivo a quattro ditte, tra queste il nostro partner di lunga data ParCom Systems», spiega Suor Mariana Robu, direttrice della Casa San Giuseppe da quattro anni.
ParCom ha proposto la piattaforma «All in one» MiVoice Office 470 di Mitel. Questo sistema si integra alla perfezione nell’infrastruttura attuale con telefoni DECT, il server d’allarme e il sistema di chiamata pazienti e renderebbe inoltre possibile allacciare in rete le altre sedi. Corrado Veschi, contabile della Casa San Giuseppe, fu subito convinto che questa fosse la soluzione giusta: «Con il nuovo sistema avremo un impianto compatibile con la nuova tecnologia VoIP di Swisscom, a cui a breve e medio termine potremmo allacciare anche le case Don Guanella di Castel San Pietro e Don Luigi Guanella di Maggia.» Il consiglio di fondazione diede quindi il via libera alla realizzazione del nuovo progetto. Il 26 giugno 2015 veniva installato il nuovo impianto di Tesserete, subito dopo quello di Castel San Pietro. In una seconda fase, le due case, verranno allacciate in rete. Il collegamento dei due istituti migliorerà sensibilmente la comunicazione interna e la raggiungibilità del personale. Gli utenti potranno, infatti, sfruttare le potenzialità dell’impianto telefonico, rispondere alle chiamate delle altre case in caso di carenza di personale e inoltrare facilmente le chiamate da una casa all’altra. Suor Mariana Robu si dice più che soddisfatta della soluzione e della consulenza offerta da ParCom Systems e sottolinea: «Desidero fare un grande complimento a Massimo Regazzoni, direttore di ParCom Ticino, e al suo team.»
Partner con cuore
Il rapporto pluriennale con la clientela rappresenta per ParCom Systems un grande senso di soddisfazione. In segno di riconoscimento per la fiducia dimostrata, ParCom Ticino ha donato la somma di 5’000.- franchi all’Opera Don Guanella, con grande gioia di Suor Mariana Robu.