L’istituto Casa San Rocco offre una piacevole residenza agli anziani e al contempo è un vivace luogo d’incontro per gli abitanti di Morbio Inferiore. La sicurezza degli anziani è garantita da un impianto di ParCom Systems per le chiamate e la protezione dei residenti.
Casa San Rocco non è un tipico istituto di riposo. Sotto la guida del direttore John Gaffuri, la residenza da 121 posti letto è profondamente mutata. «Puntiamo ad attuare il modello abitativo 2030, che prevede una sempre maggiore integrazione degli anziani nella vita sociale. In collaborazione con il comune di Morbio Inferiore abbiamo già realizzato nella nostra struttura delle offerte pubbliche come il pre-asilo, un parrucchiere, un bar e una panetteria pasticceria. La nostra idea è riunire più generazioni sotto un unico tetto». La fondazione San Rocco, istituita da suore nel 1935, condivide queste idee e progetta sia l’ampliamento dell’edificio a Morbio Inferiore, sia due altre case di riposo nei paesi vicini, realizzate in forma di villaggi plurigenerazionali».
Una scelta basata sulla fiducia
Quanto meticolosa è la cura con cui pensa al futuro, tanto scrupolosa è l’attenzione che Casa San Rocco dedica al presente. Tra le attività quotidiane di una casa di riposo rientra, oltre all’assistenza sanitaria, anche la tutela degli anziani. La struttura è dotata dal 2001 di un sistema ParCom Systems (ex VitCom) per la chiamata del paziente. Due anni fa i responsabili hanno deciso di migliorare il sistema esistente con una soluzione più moderna, indicendo una gara d’appalto. Si richiedeva un sistema con funzione di chiamata del paziente e impianto antifuga, da integrare nel sistema di telefonia esistente. La soluzione doveva soddisfare i requisiti ed essere implementabile per quanto possibile senza interruzioni. Il progetto che più ha convinto i membri del Consiglio di Amministrazione è stato quello del partner già esistente, ParCom Systems. Afferma John Gaffuri: «Dai nostri fornitori ci attendiamo un’assistenza professionale. I prodotti sono tutti di eccellente qualità e simili tra loro; a fare la differenza sono soprattutto le persone. Gli specialisti di ParCom Systems hanno compreso le nostre esigenze, elaborando diverse varianti di progetto. E l’affidabilità del loro servizio ci era già nota dalla precedente collaborazione».
La tecnologia più moderna
All’inizio del 2016 ParCom Systems ha implementato nella Casa San Rocco un nuovo impianto per la chiamata del paziente, un sistema antifuga con 5 entrate monitorate, un server allarmi e installato il software Care Suite, che consente ai responsabili di analizzare i dati e ottimizzare la pianificazione. «Grazie ai dati possiamo comprendere meglio le esigenze dei clienti e orientare di conseguenza i servizi assistenziali», afferma John Gaffuri, che si compiace dei vantaggi supplementari e aggiunge: «Il nuovo sistema è stabile al 100% e può essere ampliato in modo flessibile. Siamo molto soddisfatti».