Operatore sanitario di rilevanza regionale nel Prättigau, la Fondazione Flury punta tutto sul modello avveniristico dell’assistenza sanitaria integrata, fornita da un’unica fonte. Di recente l’istituzione ha dato prova della sua innovatività con la costruzione del nuovo edificio ospedaliero di Schier. ParCom Systems ha partecipato al progetto fornendo una soluzione di comunicazione all’avanguardia.
Nella regione di Prättigau la Fondazione Flury gestisce varie strutture sanitarie, tra cui il nuovo ospedale regionale. Tutti i comuni del Prättigau sono rappresentati nel Consiglio di fondazione e sono anche titolari del patrimonio della Fondazione. Attraverso il suo modello di assistenza integrata, con gestione da un’unica fonte di tutte le strutture sanitarie, la Fondazione si propone come pioniere anche oltre i confini cantonali. Il nuovo edificio ospedaliero a quattro piani offre un’assistenza sanitaria di alto livello. Le 37 camere singole per gli assicurati generici e le quattro camere singole riservate ai pazienti con assicurazione complementare rispondono all’esigenza di una maggiore tutela della sfera privata. La Fondazione Flury è giustamente fiera del suo nuovo ospedale regionale.
Aggiudicato a ParCom Systems
Una breve retrospettiva: nel 2011 Magnus Hidber è divenuto vicedirettore e direttore dei servizi della Fondazione Flury. Nello stesso anno, il Consiglio di fondazione ha deciso, dopo lunghe negoziazioni, di sostituire l’ex ospedale regionale di Prättigau con una nuova costruzione. La responsabilità di questo progetto, il più grande che la Fondazione Flury abbia mai realizzato, è stata affidata proprio a Magnus Hidber. Un elemento fondamentale nella nuova costruzione sarebbero stati i numerosi allestimenti tecnici necessari per l’ambito della comunicazione e degli impianti di sicurezza. Magnus Hidber conosceva già la ParCom, in virtù della sua precedente attività di specialista delle soluzioni di comunicazione integrate. Per questo motivo, la società è stata invitata a partecipare alla procedura d’appalto pubblico. «Per mia esperienza personale sapevo che ParCom è un partner competente in questo settore, che offre un’assistenza affidabile anche dopo l’implementazione. La società ha soddisfatto inoltre tutti i criteri di aggiudicazione e ci ha convinti presentandoci una proposta di soluzione ad un prezzo concorrenziale.»
Specialisti in perfetta sinergia tra loro
Alla fine del 2013, ParCom Systems si è aggiudicata la progettazione e la realizzazione del sistema di dispositivi luminosi di chiamata, della videosorveglianza e degli impianti di citofonia. «In questo tipo di progetti è fondamentale che si instauri una collaborazione tra gli specialisti coinvolti», spiega Magnus Hidber. «Nella persona di Bruno Hofstetter di ParCom abbiamo trovato un capo progetto ed un interlocutore dotato di lunga esperienza. La collaborazione instauratasi tra committente, progettisti elettrici, elettroinstallatori e ParCom Systems ha funzionato alla perfezione ed ha contribuito in maniera considerevole alla buona riuscita del progetto.» Grazie all’elevata competenza tecnica di tutti i soggetti coinvolti è stato possibile rispettare le scadenze piuttosto ambiziose e inaugurare la nuova costruzione nell’estate 2015, in linea con i tempi programmati.