La Fondazione Opera Charitas è un casa per anziani nel luganese, sovvenzionata dal Cantone. La struttura – edificata nel 1929 – negli scorsi anni è stata interamente ristrutturata e riaperta nel 2017. Il rinnovamento della soluzione per la comunicazione è stato affidato a ParCom, partner di lunga data della Fondazione.
La casa per anziani Fondazione Opera Charitas offre alle persone nella terza e quarta età un‘esistenza degna e decorosa. A ciò contribuiscono la sua bella posizione in collina con vista sul lago di Lugano e una gestione aziendale esemplare. Gli ospiti della casa per anziani hanno a disposizione diversi servizi. Il personale, adeguatamente formato, lavora con metodi di cura e occupazione che rispettano la dignità della persona: «Ai nostri ospiti offriamo numerosi servizi, massima libertà e al contempo la maggior protezione possibile», afferma John Baldi, direttore amministrativo, attivo per la Fondazione da 20 anni. La Fondazione Opera Charitas offre a 101 anziani a partire dai 60 anni un ambiente confortevole e familiare. Non stupisce dunque che la maggioranza degli ospiti la consideri una struttura al livello di un hotel. Trenta letti sono riservati ai ricoveri temporanei per gli anziani che, dopo una degenza ospedaliera, non sono in grado di rientrare subito al proprio domicilio. La Fondazione Opera Charitas è dotata anche di un moderno reparto per le persone affette da demenza senile.
Una consulenza eccellente
Nel 2011 è iniziata la ristrutturazione dell‘edificio, un intervento assolutamente necessario. Siccome lo stabile non era agibile durante i lavori, la Fondazione Opera Charitas si è provvisoriamente trasferita in affitto a Lugano, negli spazi di una ex clinica privata. Il progetto di questa ristrutturazione accuratamente predisposta da tempo comprendeva anche, a partire dal 2014, il rifacimento dell‘infrastruttura tecnica. A questo scopo è stato indetto un concorso pubblico. ParCom Systems, partner di lunga data della Fondazione, ha partecipato al concorso, aggiudicandosi l‘appalto per la realizzazione dell‘impianto di telefonia, del server allarmi, nonché del sistema di videocitofono e della rete informatica, WLAN compresa. Per la scelta del partner più idoneo, oltre al prezzo è stata determinante anche la qualità della consulenza prestata. «La consulenza di ParCom Systems è stata eccellente. Lavoriamo con questi specialisti da molti anni e pertanto già esisteva un rapporto di fiducia», sottolinea John Baldi.
La soluzione soddisfa tutte le esigenze
Durante la realizzazione del progetto, ParCom ha lavorato in stretta collaborazione con altri fornitori, come ad esempio la ditta Kaba, per garantire una successione armoniosa dei singoli interventi. John Baldi è molto soddisfatto della nuova infrastruttura tecnica: «Con questa soluzione disponiamo di un prodotto di qualità, pienamente conforme alle nostre esigenze. Gli specialisti di ParCom hanno messo in funzione il sistema con grande professionalità e istruito il nostro personale. Ci garantiscono inoltre un ottimo servizio e supporto».